Lo specchio

I sogni hanno forza quando sono realizzabili.

Abbiamo sognato ad occhi aperti, riuscendo così a costruire un perfetto copione del nostro incontro clandestino.

Attraverso i sogni abbiamo conosciuto le nostre voglie, i nostri gusti. Abbiamo compreso gli stati d’animo creando così una situazione che potesse essere la più ideale.

Ho messo minuziosamente in fila tutti i miei intenti, quelli che ti ho dichiarato e quelli che ti ho volutamente lasciato nascosti, non per negarti dei desideri, ma per creare quel mistero intrigante e per vederti abbandonata alle mie volontà.

E così, l’ultimo venerdì, ti ho qui in questo luogo segreto e introvabile, nella penombra di questa stanza intima.

Ti ho fatta inginocchiare ancora, ma questa volta sulla flessibile superfice del letto.
Le gambe sono aperte e distanziate lasciando il giusto varco per posizionarmi sotto la tua parte più intima e sensibile.
Sono serrato tra le tue cosce calde.

L’umido della mia lingua si unisce all’umido della tua eccitazione.
Davanti a te ho posizionato astutamente uno specchio che ci inquadra; ti ho volutamente spinta nella sceneggiatura di questo atto – so che ti imbarazza, ma mi piace spingerti oltre.
I minuti passano tra i movimenti audaci.
Ora non tieni più tutte le emozioni che ti scorrono addosso: l’eccitazione, il piacere dei miei innesti che ti scavano tra le gambe, il tremore dei brividi sulle ginocchia, il pudore di vederti così discinta e l’eccitazione di sentirti così porca.

A tratti abbassi lo sguardo e a tratti ti guardi allo specchio, per comprendere quanto stai bene, quanto sei bella;
…e anche quanto ti voglio e quanto sei mia.

Con te

Con te ho imparato il senso dell’attesa, quell’attesa che incentiva il desiderio, che crea importanza per il percorso e non per l’arrivo.
Ho imparato a rassicurarti, a proteggerti, a sconfiggere tutte le tue paure, a sentirti sicura, a sentire di non dovermi perdere mai.

Ho imparato i vuoti che ho dentro, che hai dentro… e come è facile e sorprendente poterli riempire insieme.

Ho imparato ad immaginare più che vedere, a ricercare dettagli sensuali più che esplicitamente troppo concreti.

Ho imparato a farmi travolgere dalle emozioni, del desiderio, ma allo stesso tempo senza mai dimenticare l’importanza di un sentimento.

Ho imparato che le certezze qualche volta cadono e che quelle situazioni che mai avrei pensato capitassero, possono diventare per chiunque realtà.

Ho imparato a comprendere…
…comprendere cosa significava ‘aspettami’, cosa significava ‘rimaniamo amici’, cosa significava ‘dammi tempo’. Ho imparato a desiderarti, a conoscere tutti i tuoi desideri, ho imparato il ruolo che mi davi, ho imparato a rapirti con le fantasie, ad andare oltre… ….oltre quei confini dove nessuno di noi due era andato mai.

Ho imparato a legarti i polsi e slegarti la mente; non per privarti dei movimenti, ma per sottometterti alle sole mie volontà, in quel mistero inesplorato, di abbandono alle numerose incognite della mia fantasia, verso un’obbligata dipendenza delle mie azioni, che piegano spesso le tue tempre, quando ormai vinta dalle mie scelte, senza più resistenze, mi fai osare tutto.

Abbiamo imparato la fiducia che porta a questo senso di abbandono estremo.

…quante cose ancora impareremo….?

 

Ho legato i tuoi polsi
slegato la tua mente
non per privarti dei gesti
ma per sottometterti
alle volontà sole
in quel mistero inesplorato
di abbandono e custodia
alle numerose incognite della fantasia
verso un’obbligata dipendenza delle azioni
che piegano spesso le tue tempre
quando ormai vinta dalle mie scelte
e senza più resistenze
mi fai osare tutto.

Il buio

– Ho notato che mi hai assecondato sull’indossare la mia camicia –

– E’ vero, ero restia inizialmente, ma poi ho deciso di fare la ragazzina ubbidiente –

– Mi chiedo fino a che punto tu possa essere così disponibile –

– Dovremmo provare per saperlo entrambi, non trovi? –

Il sussurro delle parole si perdevano nel buio, cosi intimo e cosi al riparo.

Ti sentivi bene e ti sentivi mia. Quella sensazione di oscurità ti faceva pensare a tanti significati.

Ti faceva pensare al mio lato nascosto, quello che forse non conoscevi ancora. Ti faceva pensare alla tua zona buia, quella che anche tu non comprendevi ancora, ma che sentivi emergere in te in quell’istante, ora che trovavi protezione nella condizione favorevole di un’ombra.

Sì – quel buio in qualche modo ti intimidiva e ti proteggeva.

L’oscurità ti facilitava lasciando emergere quella parte di te, quel tuo alter-ego, che non avevi mai liberato prima.

– Cosa vuoi che faccia per te? Dimmi… –

Nel momento che pronunciavi quelle parole, mi sentivo conferire un ruolo al quale non volevo in nessun modo rinunciare. Non ho impiegato molto tempo a pensare cosa volessi. Nell’immaginario volevo vivere, condividere con te, uno dei tanti momenti che ci tenevano durante la distanza vicini, uniti. Volevo lasciartelo fare in quel momento, dove potevo avvertire il tuo respiro, ascoltare le tue parole… e offrirti il vantaggio del buio.

– Siediti sulla poltrona e allarga le gambe per me, in modo che io possa vedere –

Non ti sei neppure domandata come avrei potuto vederti in assenza totale della luce. Non te lo sei chiesta perché intendevi qual era il mio gioco: pensare di osservarti, senza violare il tuo pudore e la tua timidezza.

Sentivo il suono dei tuoi tacchi che con due passi indietro si allontanavano da me. Io intanto mi sedevo comodo sull’angolo del letto, cercando di capire attraverso i suoni la direzione verso la quale avrei dovuto guardarti.

– Allarga le gambe per me e scosta gli slip, voglio guardartela… –

Non parlavi, sottostavi… e sentivo il suono del cotone muoversi e il battere dell’elastico sulla pelle. Immaginavo quanto doveva essere bello pensarti li, distesa sulla poltrona morbida, con il lembo scostato delle tue mutandine e una gamba poggiata sul bracciolo e un’altra sospesa in aria. Potevo solo immaginarlo.

– Va bene così? Mi stai guardando? –

– Sì, ti sto guardando, mi sto godendo lo spettacolo… –

– Sono brava? –

Mi sono alzato nel buio per avvicinarmi alla tua voce e dopo un passo avvertivo premere la punta sospesa del tuo tacco sui miei jeans. In quel contatto, piantavi entrambi i piedi per trovare una posizione più comoda.

– Continua così, lo sai che sei proprio brava e ubbidiente… –

Dal movimento che calcavi su di me si poteva intuire che ti stavi frugando, coccolando con le mani la fenditura umida e rosea della tua carne. Lo capivo anche dal rumore; era un missaggio di suoni alternati, tra un tono umido di un succo spremuto e una vibrazione di un corpo pressato. Il suono era anche accompagnato dai tuoi spasimi che non contenevi per l’eccitazione.

Anche l’odore era intrigante, tra la tua fragranza di Casmir e l’aroma dell’eccitazione.

– Sono tutta un lago… guarda… sono tutta un lago per te… –

Le tue gambe si dimenavano tra le contrazioni e la voglia di avvinghiarmi. Il suono del tuo piacere si faceva sempre più intenso; voleva pronunciarmi qualcosa che rimaneva trattenuto nelle labbra per il tuo insensato pudore.

Il piacere viaggiava verso un limite osteggiato solo dalla tua intransigenza. Pensavo che ti piaceva andare oltre ogni violazione, verso la trasgressione, provare a varcare quei confini con me, che fino a quel momento ero riuscito ad accompagnarti distesa su quella poltrona. Ma io non avevo intnzione alcuna di sollecitare una decisione che volevo fosse solamente tua.

E mentre con una mano accarezzavo con un gesto tenero e delicato le tue caviglie, un avviso inaspettato e complice accese il tuo cellulare poco distante.

La luce debole lasciava intravedere appena i miei e i tuoi occhi. Si guardarono per la prima volta e per alcuni secondi. I tuoi erano spalancati e avidi. I miei rincuoranti e austeri. Nel momento successivo, mentre provavo a abbandonare la tua vista per contemplare l’amore tra le tue gambe, la luce si spense fatalmente.

E io ricordo bene che in quel secondo non feci in tempo a guardarti, ma nell’istante dopo, tutto quello che mi sembrava ormai destinato, fu ridiretto dalla tua volontà, dal tuo coraggio e dalle tue parole:

– Accendi la luce… ti prego… accendi la luce e guardami… –