Innocenti evasioni

– Ho fatto una foto stamattina, posso madartela?
Ma non voglio che pensi che mi sono data alle foto hard – 

– Credo che tu abbia davvero un’idea
molto approssimativa di cosa signifca hardcore. –

– probabilmente no, non ne ho idea. –

– Beh poi te lo spiego, oppure vediamo un film hard assieme. –

 – potremmo farlo per passatempo. – 

– Sai che poi potremmo finire per trovare diversi spunti? –

– …e peché no? –

 

Con te ogni cosa diventa quasi straordinaria, nulla è più scontato, tutto assume un valore più nobile, anche ciò che fuori dal nostro contesto può risultare volgare.
Tra noi si conquista tutto in un intrigo speciale.
Non ci scandalizziamo, non perdiamo moralità, ci viviamo mantenedo un piacevole pudore, ci concederemo a tutto superando ogni limite.

L’evasione non è banalità… è qualcosa di assolutamente unica, con te è irripetibile…
la trasgressione è raffinata ed è così elegante.

 

Eccessi

Mi sento eccessivo.

Morboso. Non mi piace come parola, ma non ne trovo altre al momento.

Mi definisco quasi ossessivo pensando che tu sia un po’ il mio tormento – in senso buono – naturalmente.
Continuo a leggere le tue parole, i tuoi racconti, le immagini che lasci nella mente, le parole non dette e quelle inventate tra le righe.

– mi piace provocare,
ci marcio anche sopra,
ma voglio che tutto sia coinvolgente –

– Cosa intendi per coinvolgente? –

– Lasciarti immaginare,
da uno sconosciuto, in modo che si incuriosisca –

– Farti immaginare nelle sembianze di colei che descrivi? –

– Si, come Rebecca,
ma non mi interessa l’interlocutore che immagina –

– Quindi ti piace essere desiderata? –

– Sì, è quello che mi manca… –

Ho iniziato a scriverti desiderandoti anche io, uno fra i tanti. Ma ho desiderato e ho intrapreso un percorso che potesse restituirmi qualcosa di più: te la profondità del tuo animo. Ho iniziato da un dettaglio per finire a vivere di un sentimento. Ci siamo trovati coinvolti, molto e su questo coinvolgimento abbiamo spesso ragionato.

Mi sembri innamorato – mi dici – provo a pensarci e provo anche ad eludere questa idea che un po’ mi spaventa, un po’ mi piace… ma forse sì, io sono innamorato di te ed ora che lo scrivo sento anche un leggero batticuore.

Mi sento come un sedicenne che si è appena infatuato della sua compagna di banco. Mi sento quell’infinito dietro lo sterno quando ti avvicini e mi sorridi ammiccando lo sguardo e poi mi trovo ingelosito e tormentato, quando tu civetti con il compagno Demarchi che forse è il fico della classe, ma forse vuole solo portarti a letto.

Scuoto il viso e mi passo le mani sulla faccia, ho 44 anni in verità, sono un dirigente nel mio ufficio, un cinico e mai avevo pensato che queste emozioni potessero sentirsi ancora.

– Ma tu sei un’altra cosa… –

– Cioè cosa sono? –

– Tu mi fai stare bene,
con me stessa e come me stessa –

– Ma è come se con me
non riesci mai ad esprimerti così,
forse perché ti senti coinvolta –

– Potrei riuscire e non riuscire,
ma tu conosci le mie sfaccettature –

– Ma perché allora mi escludi? –

– Io non ti escludo… tu sei molto di più… –

Ho iniziato a desiderare soprattutto il tuo desiderio, che è arrivato per un solo attimo e poi si è chiuso dietro una parola desiderata o forse dietro una mia troppo sbottonata, non lo so… non capisco, ma continuo a desiderare che tu possa volermi ancora.

Ripenso ai nostri dialoghi, ai tanti, al mio incalzarti per riflettere meglio su quanto tutto accaduto e sta accadendo.

– è come se tra me e te ci fosse del pudore rispetto a ciò
che sogniamo, desideriamo… fantastichiamo e scriviamo…
è come se avessimo paura, ma non so di cosa… –

– Perché io e te siamo autentici –

– ma per essere autentici non è necessario
reprimere una parte di se, non trovi? –

– Certo ma ci vado cauta,
perché a te ci tengo e piuttosto ci metto di più… –

– anche io mi sento protettivo nei tuoi confronti…
ma secondo me le paure sono infondate…
non ti senti un po’ incompleta alla fine…? –

– Si certo.. ma è molto difficile da spiegare…
lo voglio e al tempo stesso ho paura.
Ti chiedo solo di avere pazienza –

Mi dici di aspettare, di darti tempo.

In questo tempo ti vedo sempre più alle prese con i tuoi racconti, intimi, carnali pieni di fantasie e raccontati ad altri.

Fantasie che non sono nostre, fantasie che non sogni con me, che forse non sogni e basta…

Dovrei pensare che le metti li senza un motivo preciso, ma non riesco a rimanere emotivamente distante da un senso di invidia e di gelosia profonda. Vorrei fingermi uno di quei cretini corteggiatori e mettermi a flirtare con te, così senza un perchè, così solo per sfiorarti, così per gioco e leggerezza…. ma poi forse così senza un senso.

Perché io quelle fantasie le sognavo e le sognavo con te, per te, le sognavo per compiacerti, le sognavo per sentirti sempre più mia.

E’ molto triste, ma mi accorgo che involontariamente sto scrivendo con il verbo sbagliato, passato, quando invece i miei sentimenti sono al presente e così profondamente presenti, presenti in me…

presenti soprattutto per te.