Non era chiara quale fosse stata la premessa o il preambolo per questo appuntamento.
Credo che non aveva poi così importanza ricordare cosa avesse portato in quel preciso giorno a dirigerci verso quella meta d’oltre confine.
Riguardo la situazione, avevamo parlato a lungo durante tutto il tragitto in auto, non trovando alcuna soluzione che potesse andarci bene ad entrambi. Rimanere o perderci?
– Io e te possiamo essere solo amici ed è già tanto, ci consentirebbe di poter esserci l’uno per l’altro – affermavi con severità.
– non mi dai altre alternative? –
– L’alternativa è chiudere tutto, qui, subito. –
Ero andato troppo oltre, avevi ragione. Come si usa comunemente dire in queste situazioni: avevo fatto tutto da solo. Ero caduto nell’errore di considerare con troppa leggerezza quello che ci stava accedendo. Eppure sulla frase che asseriva con parole alquanto tangibili la cruda verità, mi ritraevo indietro rispetto ai sentimenti e alle emozioni che avevo fino ad ora speso per te.
Mi sottolineavi con attenzione parole come: – peccato – lealtà – fedeltà – la tua famiglia – la mia famiglia – cosa potremmo mai essere? – cosa finiremo per diventare? – quando potremmo mai vederci – dove? Come? – e il figlio che stai cercando? – diventeremo come gli altri? –
Termini che mi sembravano scorressero lungo la linea tratteggiata dell’autostrada frenando l’automobile in movimento. Tutte parole che portavano verso la tangibilità, l’oggettività, la razionalità. Tutto quello che avevo eluso fino ad ora, ingannando i ‘se’, i tanti ‘perché’ e qualche ‘ma’ di troppo.
L’albergo era tra i più lussuosi, sicuramente ti eri servita di qualche telefonata delle tue, sfruttando uno dei tuoi principali privilegi: la notorietà sul campo.
La mia camera non era pronta al nostro arrivo a differenza della tua per la quale ti veniva consegnato il pass. Per me c’era da attendere la tarda mattinata.
Avevi prenotato per due singole. Quel gesto evidenziava ancor di più le tue intenzioni nel prendere le distanze con me. Distanze che più che fisiche erano apprensive e sentimentali. Confini che ora disconoscevano qualsiasi fossero state le tue smanie passate nei miei confronti. Desideri cercati, dichiarati, sui quali io non riuscivo a distrarre l’idea di viverli.
– Intanto che ti preparano la camera, invece di aspettare nella hall, sali con me in stanza? – mi proponevi con un gesto carino che non poteva lasciare interpretazione ad intenzioni diverse, di conseguenza, accettavo con piacere.
Avevo preso i miei e i tuoi bagagli, stranamente pochi, ma del resto il tempo era davvero limitato per quel periodo.
L’ascensore dorato si chiudeva dietro di noi portandoci al piano più alto, quello delle suite.
Il movimento era comodo e quasi impercettibile nella sua veloce salita. Anche i miei occhi salivano su di te allo stesso modo, lenti e impercettibili. Ti fissavo dal riflesso dello specchio, partendo dal basso, salendo piano lungo i dettagli della tua forma, ti studiavo, mentre tu fissavi il menù del pranzo. Indossavi dei pantaloni di lino beige su una camicia bianca con alcuni dei primi bottoni aperti che lasciavano intravedere il tuo sensuale decolté. Su quell’apertura, mi ci perdevo sempre ogni volta, forse perché ero troppo stregato e forse perché ero molto soprappensiero. Turbato da quanto ci eravamo ripromessi, cercando di assimilare la sensazione e l’accettazione del distacco, che sentivo interiormente rifiutare e starmi stretto.
Amici – pensavo dentro me – cosa significava amici?
Solo la tua voce riusciva a distogliermi richiamando la mia attenzione ormai persa a lungo sulla piega del tuo seno.
– Sono stanca dal viaggio, non vedo l’ora di buttarmi sotto la doccia e rigenerarmi –
Il mio silenzio continuava incessante. Non mi domandavi neppure perché non parlavo più, credevo intuissi da la mia confusione mentale. La tua non la davi a vedere, ti difendevi come al solito, ma eri anche tu sconvolta allo stesso modo.
Quando hai aperto la porta, ti sei prontamente fatta strada nell’ambiente. La giacca che poco prima indossavi cadeva al centro del letto. Sui pochi passi avevi lasciato la scarpa sinistra e poco dopo, saltellando sul piede nudo, la destra afferrando il tacco con una mano. Il letto doveva avere una misura maxi, mi sembrava più grande del solito. Il lampadario al soffitto era di cristallo e rispecchiava la luce delle imposte sulla parete come infrangendo diamanti di alcuni colori attorno a noi. La stanza richiamava molti tratti di blue – il tuo tono preferito – consideravo.
Lasciavo la porta alle mie spalle per cercare un punto dove potermi accomodare, notavo che la doccia era di quelle a pareti, centrale nella stanza, separata dal resto del bagno. Era certamente scenografica e di grande effetto, ma non ti avrebbe restituito mai il relax che cercavi, conseguenza del fatto che fossi anche io nella stanza con te e soprattutto essendo bene a conoscenza della tua timidezza e riservatezza.
Anche tu in quel preciso momento te ne accorgevi; avevi un’espressione tra il dissenso e lo stupore. Mi rivolgevi così uno sguardo meravigliato che anche se vuoto di parole voleva intendere una cosa sola: – e adesso? –
– Dai scendo giù e aspetto che mi assegnino le chiavi per la camera, così tu puoi rilassarti e io inizio a prendere coscienza della situazione –
– Quale situazione? –
– Che siamo solo amici. Che tutto ci è negato. Che non abbiamo alternative. –
Lo dicevo con una voce rassegnata e tremante e un’espressione che riusciva a trasferirti tutto il mio stato di sconforto. L’avevo capito dal fatto che poco dopo ti avvicinavi a me lentamente per alzarmi il viso con una carezza, quello sguardo che ormai era rivolto verso il basso, un poco perso nel niente.
– Guardami, negli occhi, non fare così… tu sei importante per me –
– Lo sei anche tu, ma tu hai scelto, per me, per noi… forse era meglio non scegliere… –
– Che significa non scegliere? Rimanere in un limbo di privazioni? Non lo so, so solo che sono molto confusa, per tante cose e lo sai… –
Ti ho guardata negli occhi, intensamente. Uno di quegli sguardi che eravamo abituati fare, quelli che parlavano soli nel silenzio, in un dialogo dell’anima che intendevamo bene.
Ogni tanto i tuoi occhi si abbassavano un poco per guardare le mie labbra semiaperte. Con i miei occhi facevo ugualmente.
In quel momento di desiderio, compromettente, ingannavamo entrambi ogni altra possibilità anelata. Viravamo coscientemente in un abbraccio che sapeva di così tanta innocenza. Eravamo immobili, presi da quella stretta dove per un attimo ci sentivamo noi, i noi di sempre, i noi amanti, i complici e realmente poco amici.
Recuperate nuovamente le distanze, confermavo che sarei sceso lasciandoti nella tua privacy. Ti conoscevo e avresti avuto qualche imbarazzo forse anche con tuo marito a farti la doccia nuda davanti ai suoi occhi, figuriamoci ora che ero presente io.
– Sai che faccio? Non mi tolgo la camicia… faccio la doccia con la camicia indosso, ma tu rimani, non lasciarmi sola. – Davvero in modo inaspettato mi chiedevi così di rimanere?
Non so come ti è venuta in mente quell’idea, ma ho voluto assecondarla perché comprendevo che ti avrebbe fatto piacere che fossi lì a tenerti un poco di compagnia in un momento senz’altro di sconforto. Volevi rimanessi ancora un po’ in bilico a quella sensazione non definita, non risolta, dove era in dubbio capire cosa noi potevamo essere ancora.
– Sarà come fare una doccia al mare… – trascuravi con leggerezza.
Ti dirigevi verso la doccia aprendo il getto d’acqua bollente che in pochi minuti rilasciava uno strato di condensa su tutta la parete in vetro. Nel frattempo sfilavi lentamente i pantaloni di lino e le calze scure rimanendo con il cotone bianco della camicia che copriva leggermente la brasiliana.
Ti muovevi nei tuoi gesti lenti, pieni di finezza e non curante della mia presenza. Probabilmente per assicurarti di fare tutto in modo spontaneo. Ti eri imposta nella mente di essere sola in camera, un’astuta estromissione mentale che invece mi concedeva di sentirmi unito a te in quei minuti di intimità e purezza.
Io ero comodo sulla poltrona che dava fronte alla lastra ricoperta di vapore.
Nell’istante che entravi in doccia, la breve visione spoglia del tuo corpo scompariva come tutto il resto.
Il tuo fisico si mostrava solo come un’ombra sensuale e stilizzata oltre il vetro. L’esalazione componeva un acquerello ritratto sulle tue linee e sugli indumenti sfumati nel bianco. Le tinte lasciavano immaginare le tue forme e i tuoi movimenti puri, annebbiando tutto il resto del dettaglio.
Nei primi minuti l’immagine di te era somigliante ad un’opera d’arte da contemplare con piacere e alla giusta distanza. Le linee sfumavano dal bianco al rosa, aprendo sfere sfumate in acqua. Le pennellate astratte e casuali cambiavano rispetto a nuove colate sul tessuto che sembravano fossero di colore chiaroscuro.
Successivamente passavi la tua mano sul vetro per lasciare uno spiraglio di visibilità. Aprivi così una piccola finestra di dettaglio sul tuo viso che potevo osservare. Da quel cerchio nitido tu potevi intravedere me ancora seduto e distante; notavo che mi sorridevi maliziosamente e mi ricercavi con lo sguardo.
Sono bastati pochi altri secondi per riannebbiare lo spiraglio concesso, uno spiraglio che aveva acceso in me il desiderio acceso di avvicinarmi. Abbandonavo dietro me la poltrona da spettatore per avvicinarmi al vetro che ci univa e ci disuniva allo stesso tempo.
Ero io ora che provavo a scostare il vapore dal vetro, ma con insuccesso poiché il velo rimaneva interno dal tuo lato. Tuttavia il movimento della mia mano aveva richiamato la tua attenzione.
Tu stessa per effetto riproponevi il medesimo movimento, probabilmente con la voglia di inseguire il mio palmo che si muoveva sul cristallo, oppure per permettere di riaprire un nuovo varco dove potevamo guardarci negli occhi ancora per un po’.
Mi accorgevo inoltre che qualsiasi direzione potesse prendere la mia mano, tu continuavi a seguirla con la tua scoprendo così nuove parti di te distinguibili oltre il vetro. Mi sembrava seguissi i movimenti come uno specchio.
Di questo gioco voluto o casuale, io mi sentivo quasi in dovere di approfittarne. Non era forse un’opportunità concessa?
Nei miei e nei tuoi movimenti ondulatori che seguirono, liberavo interamente il tuo viso in modo da poterti guardare negli occhi intensamente.
Il vetro ci separava. Ci slegava e ci univa. Ci rassicurava rispetto a quanto stavamo facendo, tutto diventava eccezionalmente puro, corretto e lecito.
Proseguivo a scendere scoprendo nuove parti del tuo corpo, come se stessi togliendoti un abito di fumo. Scendevo lungo il collo mentre ti lasciavi un movimento all’indietro con la testa, come se in quell’istante stessi percependo la mia mano che scorreva sulla pelle.
Anche l’altra mano, la sinistra, l’appoggiavo per ricercare un sostegno. Simmetricamente tu posavi la destra alla stessa speculare altezza. La mia fede liberava un suono sul vetro attutito subito dallo scroscio dell’acqua.
Con l’altra mano mi calavo all’altezza del tuo seno, il sinistro.
Il dettaglio rimaneva coperto dal tessuto bianco attaccato al petto come una resina trasparente. Si potevano vedere sia le diverse sfumature della pelle, da quelle più chiare a quella più scura del capezzolo, sia l’altezza della punta che spiccava trafiggendo di eccitazione.
Continuavo a muovere la mano, fremevo, come se volessi cercare un contattato con quella parte del tuo corpo. Lo capivi e contraevi così quei venti centimetri che separavano il corpo dal vetro. Teneramente appoggiavi il tuo seno all’altezza della mia mano illudendo il tocco. Il poggiarsi del tessuto con il cristallo metteva ancora di più in evidenza tutti i particolati.
Mi sembrava di morire in un gioco tra piacere e impazienza. Tra l’averti così vicina e il non poterti toccare. Sapevamo entrambi che potevamo varcare in un attimo quel vetro, ma con l’effetto di sentire quel senso di immoralità con noi stessi, con le nostre scelte di vita. Sapevamo che non potevamo permettercelo. Allo stesso tempo rimanevamo così stupidamente incoscienti rispetto a quanto il confine del proibito fosse già stato abbondantemente superato dalle nostre azioni.
Palpavo con la mia mano come mimando il gesto e seminando impronte indefinite sul vetro. Tu continuavi a spingere il tuo seno morbosamente sul mio palmo aiutandoti nel movimento con la tua mano. Sorreggevi e stringevi la massa ridirigendola emettendo un suono scivoloso. Nei movimenti la camicetta si scostava liberando tutto il tuo nudo ardore.
Ti addossavi con tutto il corpo sulla lastra completamente in balia del desiderio. Avresti dato tutto per sostituire il contatto astratto con il mio corpo.
Preso dallo stesso trasporto, mi abbassavo con il viso e con la bocca simulando un bacio intenso sulla punta del capezzolo. Tu prendevi ancora di più a dimenarti come se il movimento potesse sciogliere quella voglia che non contenevi più. Il delirio scorreva nelle vene come l’acqua sul tuo corpo.
La mia lingua leccava il vetro caldo, umidiva la lastra dove rimaneva schiacciato il seno da tutto lo spasimo. Continuavi a premerlo su di me, sulla mia lingua guardandomi fisso con gli occhi e in altri istanti li chiudevi per smarrirti nel piacere.
Tutto il corpo poggiava a tratti sul bagnato. La stoffa si colorava di rosa sulla pelle bagnata. Gli sguardi si rimiravano.
Ti piaceva che ti guardassi e mi piaceva guardare ogni dettaglio.
Poco dopo, non sapevo più che direzione prendere.
Se scendere ancora, calandomi e lasciandomi andare più giù, abbandonandomi nel desiderio, protetto da quel vetro di separazione che in qualche modo tutelava tutte le nostre intenzioni.
Non sapevo se fermarmi, razionalmente tornare al mio posto su quella poltrona distante, tornare alla mia vita di tutti i giorni, giusta e privata di molto, tornare ad essere amici.
Non sapevo… se varcare il limite. Entrare nella doccia con te per perdermi in un abbraccio interminabile, una stretta sotto la pioggia scrosciante che sapesse solo di infinito, che sapesse solo di amore.
Quello che era stato poi, è oggi un mistero che nessuno potrà conoscere mai.